Trattamento dei problemi alle palpebre

Introduzione

Le palpebre superiori e inferiori svolgono un ruolo essenziale nella protezione dell'occhio.

I problemi più comuni delle palpebre sono noti come orzaiolo e calazio. Il calazio e l'orzaiolo causano inizialmente arrossamento e gonfiore della palpebra ed è possibile che sia difficile distinguerli.

L'orzaiolo è un'infezione del bordo della palpebra e inizia con un arrossamento della palpebra, seguito dalla formazione di un punto bianco (pus). L'orzaiolo è spontaneamente doloroso, soprattutto al tatto. Il germe responsabile è lo 'Staphylococcus aureus'.

Il calazio è una lesione infiammatoria che si verifica all'interno dello spessore della palpebra a causa di un blocco di una ghiandola. Ciò porta a un'area di gonfiore che contiene liquido nella palpebra e causa una sporgenza (una piccola protuberanza) che fa sporgere la pelle. Il calazio di solito non è molto doloroso.

È ovviamente molto importante distinguere i problemi della palpebra da quelli che coinvolgono l'occhio stesso, che hanno cause e trattamenti diversi.

Cause

Anche se meccanismi dietro orzaioli e calazi sono noti, spesso non sappiamo cosa scateni la comparsa di una lesione in una determinata persona. Potrebbe essere, ad esempio, l'uso di make-up scaduto o il contatto tra dita sporche e la palpebra.

Trattamenti

L'applicazione di impacchi caldi per cinque-dieci minuti, due-tre volte al giorno, è utile sia per gli orzaioli che per i calazi. Questi problemi alle palpebre sono molto comuni e di solito guariscono da soli entro pochi giorni.

Un trattamento locale, ad esempio sotto forma di pomata, può tuttavia accelerare il processo di guarigione (per esempio Tobramicina).

In rari casi può essere necessario un intervento, ma fortunatamente ciò non accade molto spesso.

Attenzione

Alcune situazioni richiedono un esame più approfondito: per esempio, se il problema della palpebra o dell'occhio si verifica dopo un trauma, se la persona ha la febbre, se sono coinvolte entrambe le palpebre o se le lesioni sono accompagnate da coinvolgimento della pelle.

Per maggiori informazioni

Troverete maggiori informazioni su orzaioli e calazi sul sito web del Manuale Merck.