Tosse

Introduzione

La tosse è un riflesso che permette l'eliminazione delle secrezioni che intasano i bronchi e i polmoni. La tosse è quindi un meccanismo di difesa del polmone; può essere produttiva, cioè con muco, o secca, quando non è presente muco.

Cause

La tosse può essere scatenata da qualsiasi cosa irriti le vie aeree, freddo, fumo, polvere, asma, acidi gastrici o un'infezione; un raffreddore, una tonsillite, una bronchite o una polmonite - tutte queste infezioni possono causare la tosse.

Le cause variano a seconda che siano acute o croniche. La tosse acuta è per lo più di natura infettiva, come nella bronchite o nella polmonite. Una tosse può essere cronica se si verifica in seguito a un problema persistente, come la 'bronchite cronica' nei fumatori.

Trattamenti

Poiché la tosse è un riflesso, non può essere eliminata completamente. Diversi metodi possono essere utilizzati per alleviare la tosse. Misure semplici includono bere un po' d'acqua o una bevanda calda, succhiare una caramella per la gola o una caramella a base di erbe.

Se ciò non è sufficiente, può essere assunto un sedativo per la tosse, disponibile in forma di gocce, compresse o sciroppo. Se la tosse è accompagnata da un raffreddore, può essere utilizzato anche uno spray nasale. Se la tosse è accompagnata da dolore o febbre, il medico può prescrivere un antidolorifico come il paracetamolo (Dafalgan, Panadol ecc.) o un farmaco antinfiammatorio come l'ibuprofene (Irfen, Agifor ecc.).

Attenzione

Un esame medico può essere necessario se la tosse perdura per diverse settimane o è accompagnata da febbre. Alcune situazioni richiedono una consulenza medica obbligatoria, come una tosse che si presenta con difficoltà respiratorie, muco con tracce di sangue o perdita di peso.

Per ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni sulla tosse possono essere trovate sulle pagine tosse secca: un segnale di allarme del corpo e miti sulla tosse sul sito web di Planète santé.